La Società della Salute Valli Etrusche (SdS Valli Etrusche) è un Consorzio tra Enti Pubblici nato il 1° luglio 2018 dalla fusione della Società della Salute Bassa Val di Cecina con la Società della Salute Val di Cornia.
Le due ex Società della Salute furono costituite su ambiti territoriali distinti e separati : la Zona Sociosanitaria Bassa Val di Cecina e la Zona Sociosanitaria Val di Cornia.
A seguito dell’emanazione della Legge Regionale n. 11 del 27 marzo 2017, le due Zone sono state unificate in una sola che ha assunto il nome Zona Bassa val di Cecina-Val di Cornia. Analogamente, le due Società della Salute preesistenti, che avevano assunto il nome della Zona di riferimento, hanno avviato il percorso di fusione per incorporazione assumendo il nome di Società della Salute Valli Etrusche.
La SdS Valli Etrusche ha come finalità l’integrazione dei processi di programmazione e gestione tra sociale e sanitario. Lo scopo principale, infatti, è stato quello di costruire un “luogo unitario” per il governo istituzionale, professionale ed associato per la gestione dei servizi territoriali per la salute: un soggetto pubblico che riunisce le competenze detenute separatamente dagli enti locali e dalle Aziende USL, realizzando una sinergia concreta tra i Comuni e l’Azienda Sanitaria.
A seguito della fusione, avvenuta in data 25 giugno 2018 con Rep. N. 5-339 del Comune di Castagneto Carducci, i componenti della nuova Società della Salute sono:
Il Comune di Campiglia Marittima
Il Comune di Castagneto Carducci
Il Comune di Castellina Marittima
Il Comune di Monteverdi Marittimo
CERCA
Comunicati stampa
AVVISO PUBBLICO PER L’INDIVIDUAZIONE DI PROFESSIONISTI DA IMPIEGARE NELLA CONDUZIONE DI PICCOLI GRUPPI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI VOLTI ALLA FORMAZIONE DEI NUCLEI FAMILIARI CHE ASSISTONO PERSONE CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO PER LO SVILUPPO DEL PROGETTO FINANZIATO TRAMITE IL FONDO PER L’INCLUSIONE DELLE PERSONE CON IL DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO (PROROGATO TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE)Maggio 4, 2023 - 11:43 am
AVVISO PUBBLICO RIVOLTO A SOGGETTI DEL TERZO SETTORE PER FAVORIRE ATTIVITA’ SOCIALI RIVOLTE AI MINORI E ALL’ETA’ DI TRANSIZIONE FINO A 21 ANNI AFFETTI DA PATOLOGIA DEL NEUROSVILUPPO (DSA) PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO FINANZIATO TRAMITE IL FONDO PER L’INCLUSIONE DELLE PERSONE CON IL DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO (PROROGATO TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE)Maggio 4, 2023 - 11:34 am
Avviso pubblico di manifestazione di interesse per la realizzazione dell’intervento “Servizi sociali di sollievo – Pronto Badante”Aprile 21, 2023 - 4:17 pm
Programma Regione Toscana “Mamma Segreta”Marzo 20, 2023 - 5:38 pm
Progetti FSE
Strutture
Sds Valli Etrusche
La Società della Salute Valli Etrusche (SdS Valli Etrusche) è un Consorzio tra Enti Pubblici nato il 1° luglio 2018 dalla fusione della Società della Salute Bassa Val di Cecina con la Società della Salute Val di Cornia.
Le due ex Società della Salute furono costituite su ambiti territoriali distinti e separati : la Zona Sociosanitaria Bassa Val di Cecina ( vai al sito di riferimento )e la Zona Sociosanitaria Val di Cornia.
A seguito dell’emanazione della Legge Regionale n. 11 del 27 marzo 2017, le due Zone sono state unificate in una sola che ha assunto il nome Zona Bassa val di Cecina-Val di Cornia.
Sede legale
Consorzio Società della Salute Valli Etrusche
Castagneto Carducci, Frazione Donoratico, presso la sede distaccata del Comune di Castagneto Carducci, Via della Repubblica 15
PEC: sdsvallietrusche@pec.it
Codice Fiscale: 01491360499
P.IVA: 01949380495
SDI: M5UXCR1
IBAN: IT 54J050 347069 0000000000857 (Tesoreria Società della Salute Valli Etrusche – BPM Cecina) Conto Corrente Tesoreria Unica Banca d’Italia n. 320435
Sedi operative
Piombino
Via Trento e Trieste, 17
Telefono: 0565.67718
Fax: 0565.67710
Cecina
P.za della Libertà, 30 (57023)
Telefono: 0586.614431 – 0586.614471 – 0586.614410