L’Assemblea dei Soci

Legge Regione Toscana 25 febbraio 2005 n. 40 Art. 71 sexies Assemblea dei soci 

1. L’assemblea dei soci è composta dal direttore generale dell’azienda unità sanitaria locale e dal sindaco o da un componente della giunta di ciascun comune aderente oppure dal presidente di ciascun ente locale diverso dal comune

2. Le quote di partecipazione dei singoli soci sono determinate:
a) per quanto riguarda l’azienda unità sanitaria locale, nella percentuale pari ad un terzo del totale;

b) per quanto riguarda gli enti locali interessati, secondo le modalità stabilite negli atti istitutivi

della società della salute.

3. L’assemblea dei soci esercita le seguenti funzioni:
a) detta indirizzi programmatici e direttive nei confronti della giunta esecutiva;
b) elegge i componenti della giunta esecutiva;
c) elegge il presidente della società della salute tra i componenti dell’assemblea.

4. L’assemblea dei soci, in particolare, approva:
a) a maggioranza i provvedimenti indicati negli atti istitutivi della società della salute;  

b) a maggioranza qualificata superiore ai due terzi i seguenti atti:

1) proposta di piano integrato di salute e piano di inclusione zonale;

2) relazione annuale sullo stato di salute;

3) bilancio preventivo annuale e pluriennale e bilancio di esercizio;  

4) regolamenti di accesso ai servizi;

5) ogni altro atto di programmazione che preveda l’impegno finanziario a carico dei soggetti aderenti alla società della salute.

5. L’approvazione degli atti di programmazione, tra cui la proposta del piano integrato di salute, avviene previo parere dei consigli degli enti locali da esprimere entro trenta giorni dal loro ricevimento. I bilanci e i regolamenti approvati sono trasmessi ai consigli degli enti locali degli enti aderenti per conoscenza, nonché per l’adozione degli atti eventualmente previsti dagli statuti degli stessi enti locali

6. Per l’approvazione della proposta di piano integrato di salute l’assemblea dei soci è integrata dai sindaci dei comuni o dai presidenti degli enti locali che non hanno aderito alla società della salute.

6 bis. All’assemblea dei soci della società della salute partecipano senza diritto di voto, secondo le modalità previste dallo statuto:

a) le aziende pubbliche di servizi alla persona di cui alla l.r. 43/2004, in quanto soggetti che fanno parte del sistema regionale integrato degli interventi e dei servizi sociali e partecipano alla programmazione zonale;

b) il presidente del comitato di partecipazione e il presidente della consulta del terzo settore di cui all’articolo 71 undecies

La composizione:

Il Comune di Bibbona

Il Comune di Campiglia Marittima

Il Comune di Casale Marittimo

Il Comune di Castagneto Carducci

Il Comune di Castellina Marittima

Il Comune di Cecina

Il Comune di Guardistallo

Il Comune di Montescudaio

Il Comune di Monteverdi Marittimo

II Comune di Riparbella

Il Comune di Rosignano Marittimo

Il Comune di Santa Luce

Il Comune di Piombino

Il Comune di San Vincenzo

Il Comune di Sassetta

Il Comune di Suvereto

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest


Presidente: 

Sandra SCARPELLINI, Sindaco di Castagneto Carducci

Membri:

Massimo FEDELI, Sindaco di Bibbona

Alberta TICCIATI, Sindaca di Campiglia M.ma

Claudia MANZI, Sindaca di Casale Marittimo

Sandra SCARPELLINI, Sindaca di Castagneto Carducci

Alessandro GIARI, Sindaco di Castellina Marittima

Samuele LIPPI, Sindaco di Cecina

Sandro CECCARELLI, Sindaco di Guardistallo

Simona FEDELI, Sindaca di Montescudaio

Francesco GOVI, Sindaco di Monteverdi Marittimo

Salvatore NERI, Sindaco di Riparbella

Giamila CARLI, Sindaca di Santa Luce

Francesco FERRARI, Sindaco di Piombino

Daniele DONATI, Sindaco di Rosignano Marittimo

Paolo RICCUCCI, Sindaco di San Vincenzo

Alessandro GUARGUAGLINI, Sindaco di Sassetta

Jessica PASQUINI, Sindaca di Suvereto

Maria Letizia CASANI, Direttore generale Azienda USL Toscana Nord Ovest