Comunicati stampa
CERCA
Comunicati stampa
- PUBBLICATA GRADUATORIA PRIMO ANNO SECONDO TRIENNIO PROGETTO IN-AUT 2023Novembre 3, 2023 - 11:29 am
- AGGIORNAMENTO AVVISO PUBBLICO RIVOLTO A SOGGETTI DEL TERZO SETTORE PER FAVORIRE ATTIVITÀ SOCIALI RIVOLTE A MINORI E ADULTI AFFETTI DA PATOLOGIA DEL NEUROSVILUPPO (DSA) PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO FINANZIATO TRAMITE IL FONDO PER L’INCLUSIONE DELLE PERSONE CON IL DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO (ai sensi del Decreto del Ministro per le Disabilità di concerto con Ministro dell’economia e delle finanze e il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali del 29/7/2022)Ottobre 23, 2023 - 11:38 am
- AGGIORNAMENTO AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA CO-PROGETTAZIONE EX ART. 55 DEL D.LGS. 117/2017 (CODICE DEL TERZO SETTORE) FINALIZZATA ALLA REALIZZAZIONE DI UN MODELLO INTEGRATO DI TRASPORTO SOCIALE PER PERSONE FRAGILI DELLA SOCIETÀ DELLA SALUTE “VALLI ETRUSCHE” E CONTESTUALE PUBBLICAZIONE DI UN AVVISO DI ISTRUTTORIA PUBBLICA DIRETTO ALL’INDIVIDUAZIONE DI UNO O PIÙ ENTI DEL TERZO SETTORE (ETS) DISPONIBILE/I ALLA CO-PROGETTAZIONE E ALLA REALIZZAZIONE DEL MODELLO STESSO PUBBLICATO.Ottobre 23, 2023 - 11:30 am
- FONDO PER L’INCLUSIONE DELLE PERSONE CON DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO – MANIFESTAZIONE INTERESSE RIVOLTA A PROFESSIONISTI DA IMPIEGARE NELLA CONDUZIONE PICCOLI GRUPPI PER INTERVENTI RIVOLTI ALLA FORMAZIONE DEI NUCLEI FAMILIARI CHE ASSISTONO PERSONE CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICOSettembre 27, 2023 - 3:51 pm
Progetti FSE
Strutture
Sds Valli Etrusche
La Società della Salute Valli Etrusche (SdS Valli Etrusche) è un Consorzio tra Enti Pubblici nato il 1° luglio 2018 dalla fusione della Società della Salute Bassa Val di Cecina con la Società della Salute Val di Cornia.
Le due ex Società della Salute furono costituite su ambiti territoriali distinti e separati : la Zona Sociosanitaria Bassa Val di Cecina ( vai al sito di riferimento )e la Zona Sociosanitaria Val di Cornia.
A seguito dell’emanazione della Legge Regionale n. 11 del 27 marzo 2017, le due Zone sono state unificate in una sola che ha assunto il nome Zona Bassa val di Cecina-Val di Cornia.
Sede legale
Consorzio Società della Salute Valli Etrusche
Castagneto Carducci, Frazione Donoratico, presso la sede distaccata del Comune di Castagneto Carducci, Via della Repubblica 15
PEC: sdsvallietrusche@pec.it
Codice Fiscale: 01491360499
P.IVA: 01949380495
SDI: M5UXCR1
IBAN: IT 54J050 347069 0000000000857 (Tesoreria Società della Salute Valli Etrusche – BPM Cecina) Conto Corrente Tesoreria Unica Banca d’Italia n. 320435
Sedi operative
Piombino
Via Trento e Trieste, 17
Telefono: 0565.67718
Fax: 0565.67710
Cecina
P.za della Libertà, 30 (57023)
Telefono: 0586.614431 – 0586.614471 – 0586.614410
VALIDO FINO AL 10.05.23 – Avviso pubblico di manifestazione di interesse per la realizzazione dell’intervento “Servizi sociali di sollievo – Pronto Badante”
/0 Commenti/in Avvisi, Comunicati stampa /da admin“Servizi sociali di sollievo – Pronto Badante” come da D.G.R.T. n. 292 del 20/03/2023 ad oggetto “Piano Regionale per la Non Autosufficienza 2022-2024 di cui alla DGR 256/2023. Approvazione Linee di indirizzo regionali alle Zone Distretto e Società della Salute della Toscana per l’attivazione di manifestazioni di interesse sul territorio regionale per la realizzazione dell’intervento […]
Programma Regione Toscana “Mamma Segreta”
/0 Commenti/in Comunicati stampa /da adminSe aspetti un bambino ma non puoi prenderti cura di lui, non abbandonarlo. Con il programma regionale Mamma Segreta sono nati 184 bambini, puoi partorire in anonimato in ospedale e affidare il bambino alle cure del personale sanitario regionale. Per maggiori informazioni https://www.regione.toscana.it/-/progetto-mamma-segreta
Prevenzione e gestione del Covid: la nuova normalità nelle strutture socio-sanitarie
/0 Commenti/in Comunicati stampa /da adminIn considerazione della progressiva riduzione dell’incidenza del Covid nella popolazione, della gravità della malattia attenuata nei soggetti vaccinati, dell’efficacia delle terapie disponibili per la cura delle forme moderate e gravi della malattia, l’Azienda USL Nordovest dispone il definitivo superamento delle modalità emergenziali con le quali è stata gestita l’organizzazione dei servizi sanitari e socio- sanitari, […]
OSSERVATORIO DEMENZE ISS: UNA SURVEY PER MAPPARE I SERVIZI SUL TERRITORIO.
/0 Commenti/in Comunicati stampa /da adminSARÀ RIVOLTA A ENTI PUBBLICI E PRIVATO CONVENZIONATO RAPPRESENTATI DA ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA E CENTRALI COOPERATIVE Mappare i servizi previsti sul territorio nazionale per le persone con demenza: questo l’obiettivo della Survey dell’Osservatorio Demenze dell’Iss nelle prossime settimane. L’introduzione del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, istituito ai sensi dell’Art. 1, comma 330, della legge […]
Pubblicato Avviso di istruttoria pubblica finalizzata all’individuazione di Enti del Terzo Settore disponibili alla co-progettazione, ai sensi dell’art. 55 del D.Lgs. n. 117/2017, di interventi nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”, Sottocomponente 1 “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”, Sub- Investimento 1.1.1 Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini. Next Generation Eu.
/0 Commenti/in Comunicati stampa /da adminLa Società della Salute, con decreto del Direttore n.5 del 2/03/2023, procede alla pubblicazione del presente avviso di istruttoria pubblica al fine di individuare Enti del Terzo Settore disponibili alla co-progettazione, ai sensi dell’art. 55 del D. Lgs. n. 117/2017, per la realizzazione di interventi nell’ambito del programma “P.I.P.P.I.” (Programma di Intervento Per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione). Le azioni […]
Prenota con un click: CUP online e Zero code
/0 Commenti/in Comunicati stampa /da adminRegione Toscana presenta CUP On line e Zero code che permettono di semplificare l’accesso ai servizi sanitari. CUP On line è il portale per la prenotazione online di visite specialistiche e prestazioni di diagnostica strumentale. Zero code permette ai cittadini di prenotare in autonomia prelievi ed esami di laboratorio analisi. Nell’infografica di seguito sono indicate le modalità di fruizione dei due […]
TRASPORTO PER PRESTAZIONI SANITARIE IN FAVORE DI PERSONE FRAGILI
/0 Commenti/in Comunicati stampa /da adminUn’importante innovazione da parte di Regione Toscana è stata emanata alla fine dello scorso anno, la Delibera di Giunta Regionale N. 1545 del 27.12.2022 che regolamenta le “Disposizioni regionali concernenti l’attività di sperimentazione progettuale relativa al trasporto delle persone fragili”. Un’azione che si aggiunge a quella già prevista dalla Società della Salute Valli Etrusche per […]
PUBBLICATA LA TERZA GRADUATORIA DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO “INDIPENDENZA E AUTONOMIA-INAUT”
/0 Commenti/in Comunicati stampa /da adminAvviso per il conferimento di un incarico di collaborazione Società della Salute ‘Valli Etrusche’
/0 Commenti/in Comunicati stampa /da adminPUBBLICATO L’AVVISO – TERZA ANNUALITÀ – PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO “INDIPENDENZA E AUTONOMIA. INAUT”, A VALERE SUL FONDO PER LA NON AUTOSUFFICIENZA
/0 Commenti/in Comunicati stampa /da admin