Il Piano di Inclusione Zonale (P.I.Z.) è lo strumento di programmazione della funzione fondamentale in ambito sociale dei comuni esercitata nell’ambito della zona-distretto e della SdS Valli Etrusche.
Definisce le attività da perseguire tramite le reti del welfare territoriale e determina gli obiettivi di servizio. Definisce inoltre:
– i servizi per l’accesso e la presa in carico da parte della rete assistenziale;
– i servizi e le misure per favorire la permanenza a domicilio;
– i servizi per la prima infanzia e a carattere comunitario;
– i servizi a carattere residenziale per le fragilità;
– le misure di inclusione sociale e di sostegno al reddito adottate a livello locale;
– le modalità di organizzazione delle misure economiche di sostegno previste a livello nazionale e regionale;
– l’integrazione con i servizi e gli ambiti di attività relativi alle politiche abitative, dei trasporti, dell’educazione, dell’istruzione, della formazione professionale e del lavoro, culturali, ambientali ed urbanistiche, dello sport e del tempo libero, della ricerca, e si coordina con i relativi strumenti attuativi.
Individua le risorse necessarie in attuazione degli obiettivi di servizio, e anche quelle per l’eventuale realizzazione dei progetti innovativi promossi da soggetti del terzo settore. Individua in ambito zonale gli enti destinatari delle risorse del fondo sociale regionale.
Sds Valli Etrusche
La Società della Salute Valli Etrusche (SdS Valli Etrusche) è un Consorzio tra Enti Pubblici nato il 1° luglio 2018 dalla fusione della Società della Salute Bassa Val di Cecina con la Società della Salute Val di Cornia.
Le due ex Società della Salute furono costituite su ambiti territoriali distinti e separati : la Zona Sociosanitaria Bassa Val di Cecina ( vai al sito di riferimento )e la Zona Sociosanitaria Val di Cornia.
A seguito dell’emanazione della Legge Regionale n. 11 del 27 marzo 2017, le due Zone sono state unificate in una sola che ha assunto il nome Zona Bassa val di Cecina-Val di Cornia.
Sede legale
Consorzio Società della Salute Valli Etrusche
Castagneto Carducci, Frazione Donoratico, presso la sede distaccata del Comune di Castagneto Carducci, Via della Repubblica 15
PEC: sdsvallietrusche@pec.it
Codice Fiscale: 01491360499
SDI: M5UXCR1
IBAN: IT 54J050 347069 0000000000857 (Tesoreria Società della Salute Valli Etrusche – BPM Cecina) Conto Corrente Tesoreria Unica Banca d’Italia n. 320435
Sedi operative
Piombino
Via Trento e Trieste, 17
Telefono: 0565.67703 – 0565.67718
Fax: 0565.67710
Cecina
P.za della Libertà, 30 (57023)
Telefono: 0586.614431 – 0586.614471 – 0586.614410