Il Profilo di Salute è un documento che “fotografa” il contesto socio-sanitario del nostro territorio, analizzandone i dati e confrontandoli sia a livello provinciale che regionale e nazionale.
Individuare il profilo della salute delle nostre comunità significa caratterizzare l’insieme delle espressioni, delle relazioni sindacali e collettive nella nostra Zona che riguardano il tema della salute nella sua accezione più ampia: la ricerca della condizione di benessere fisico, psichico e relazionale.
Quindi, se il campo di ricerca è il benessere, si va oltre i concetti della cura: si percorre la strada della socializzazione, della sicurezza con le necessarie connotazioni di percorsi legati alla formazione, al lavoro, alla ricerca, alla cultura.
Gia nel 2017 le due SdS ancora separate avevano approvato il Profilo di Salute 2017 (con delibera dell’Assemblea dei Soci ex SdS Bassa Val di Cecina n. 8 del 27/11/2017 e con delibera dell’Assemblea dei Soci ex SdS Val di Cornia n. 20 del 27/11/2017).
Nel 2018 in previsione della Programmazione Operativa Annuale è stato approvato un documento sintetico relativo al Profilo di Salute 2018 (delibera Assemblea dei Soci SdS Valli Etrusche n. 17 del 13/12/2018)
Di seguito, in allegato, il Profilo di Salute 2020 delle Valli Etrusche in due versioni: una con il dettaglio di tutti i dati ed indicatori utilizzati e commentati, ed una sotto forma di Sintesi, per una più veloce lettura. Di quest’ultima alleghiamo anche una versione sotto forma di presentazione.
Alleghiamo anche il Profilo di Salute di Zona Distretto nell’area delle politiche e degli interventi per la promozione e la tutela dei diritti dei bambini, dei ragazzi e delle famiglie elaborato dal Centro Regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza.
Profilo-di-Salute-SdSVE gennaio 2020
Sintesi-Profilo-di-Salute-SdSVE gennaio 2020
Presentazione PP_PIS Valli Etrusche_San Vincenzo_REV1
EPIDEMIA DA COVID-19. I DATI
La SdS Valli Etrusche ha predisposto una presentazione con i dati relativi all’emergenza COVID-19
Scarica qui la presentazione con i dati aggiornati sull’epidemia da COVID-19
Sds Valli Etrusche
La Società della Salute Valli Etrusche (SdS Valli Etrusche) è un Consorzio tra Enti Pubblici nato il 1° luglio 2018 dalla fusione della Società della Salute Bassa Val di Cecina con la Società della Salute Val di Cornia.
Le due ex Società della Salute furono costituite su ambiti territoriali distinti e separati : la Zona Sociosanitaria Bassa Val di Cecina ( vai al sito di riferimento )e la Zona Sociosanitaria Val di Cornia.
A seguito dell’emanazione della Legge Regionale n. 11 del 27 marzo 2017, le due Zone sono state unificate in una sola che ha assunto il nome Zona Bassa val di Cecina-Val di Cornia.
Sede legale
Consorzio Società della Salute Valli Etrusche
Castagneto Carducci, Frazione Donoratico, presso la sede distaccata del Comune di Castagneto Carducci, Via della Repubblica 15
PEC: sdsvallietrusche@pec.it
Codice Fiscale: 01491360499
P.IVA: 01949380495
SDI: M5UXCR1
IBAN: IT 54J050 347069 0000000000857 (Tesoreria Società della Salute Valli Etrusche – BPM Cecina) Conto Corrente Tesoreria Unica Banca d’Italia n. 320435
Sedi operative
Piombino
Via Trento e Trieste, 17
Telefono: 0565.67718
Fax: 0565.67710
Cecina
P.za della Libertà, 30 (57023)
Telefono: 0586.614431 – 0586.614471 – 0586.614410