La Programmazione Operativa Annuale (POA) descrive tutte le attività che vengono svolte nella Zona-Distretto e nella SdS Valli Etrusche.
E’ lo strumento per la progettazione operativa del sistema dei servizi territoriali extra-ospedalieri e al suo interno si definiscono i programmi attuativi delle Cure Primarie, della Sanità d’Iniziativa, dei Presidi Distrettuali, delle unità complesse e delle forme associate della Medicina Generale.
Il POA costituisce lo strumento operativo con il quale la Zona-Distretto e la SdS Valli Etrusche orienta la pianificazione delle attività, prevedendo piani di attività, sia semplici che complessi, con un alto livello di integrazione e percorsi socio- sanitari che realizzino reti collaborative interaziendali e che rappresenta l’anticipo della programmazione vera e propria che avverrà, su base triennale, a partire da questo anno e sarà successiva all’approvazione del nuovo PISSR (Piano Integrato Sanitario Sociale Regionale).
Le azioni vengono distinte in azioni continuative, quando descrivono interventi già in essere di cui si programma la prosecuzione, o azioni innovative, che descrivono interventi di nuova attivazione, sia in risposta a indicazioni regionali o aziendali, che ad esigenze rilevate a livello di Zona e SdS Valli Etrusche.
Sds Valli Etrusche
La Società della Salute Valli Etrusche (SdS Valli Etrusche) è un Consorzio tra Enti Pubblici nato il 1° luglio 2018 dalla fusione della Società della Salute Bassa Val di Cecina con la Società della Salute Val di Cornia.
Le due ex Società della Salute furono costituite su ambiti territoriali distinti e separati : la Zona Sociosanitaria Bassa Val di Cecina ( vai al sito di riferimento )e la Zona Sociosanitaria Val di Cornia.
A seguito dell’emanazione della Legge Regionale n. 11 del 27 marzo 2017, le due Zone sono state unificate in una sola che ha assunto il nome Zona Bassa val di Cecina-Val di Cornia.
Sede legale
Consorzio Società della Salute Valli Etrusche
Castagneto Carducci, Frazione Donoratico, presso la sede distaccata del Comune di Castagneto Carducci, Via della Repubblica 15
PEC: sdsvallietrusche@pec.it
Codice Fiscale: 01491360499
P.IVA: 01949380495
SDI: M5UXCR1
IBAN: IT 54J050 347069 0000000000857 (Tesoreria Società della Salute Valli Etrusche – BPM Cecina) Conto Corrente Tesoreria Unica Banca d’Italia n. 320435
Sedi operative
Piombino
Via Trento e Trieste, 17
Telefono: 0565.67718
Fax: 0565.67710
Cecina
P.za della Libertà, 30 (57023)
Telefono: 0586.614431 – 0586.614471 – 0586.614410