Servizio Sociale Professionale – Area Minori e famiglie
Descrizione del servizio
Il servizio sociale professionale dedicato all’Area Minori e Famiglie svolge attività di prevenzione del disagio e di sostegno alle funzioni genitoriali attraverso azioni di contrasto alla povertà e di inclusione sociale oltre a funzioni di protezione e tutela di minori in presenza di fattori di rischio o di pregiudizio.
Alla realizzazione degli interventi e delle attività dell’Area Minori e Famiglie partecipano anche altre figure professionali (psicologi ed educatori professionali) appartenenti a Servizi diversi che lavorano in rete attraverso equipe multidisciplinari.
Destinatari
Nuclei familiari con minori in età compresa tra 0 e 18 anni in situazione di grave disagio economico e con difficoltà di integrazione sociale.
Modalità di accesso
Sul territorio sono attivi due Punti di accesso che mettono in relazione con il Servizio Sociale Professionale.
Responsabile
Dott.ssa Laura Adorni Pallini
Contatto telefonico
0586 614522
0565 67682
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.30
Contatto email
socialevallietrusche@uslnordovest.toscana.it
Punto di accesso fisico
P.zza della Libertà n.30 Cecina (LI) e via Lerario n.80 loc. Perticale – Piombino
Note
Gli assistenti sociali operano presso le seguenti sedi :
Casa della Salute di Rosignano Solvay via Aldo Moro 1 Rosignano Solvay
Sede Direzione SdS Valli Etrusche P.zza della Libertà n.30 Cecina (LI)
Casa della salute di Donoratico P.zza Europa Donoratico -Castagneto Carducci (LI)
Casa della salute di Venturina via Largo della Fiera 10 Venturina (LI)
Distretto socio sanitario di Piombino via Lerario 80 loc. Perticale Piombino
Servizio Sociale Professionale – Area adulti
Descrizione del servizio
Il Servizio Sociale professionale dedicato all’Area Adulti svolge attività di accompagnamento di persone, in condizione di svantaggio, verso la maggiore autonomia possibile, attraverso l’analisi e la valutazione dei loro bisogni, la presa in carico e la predisposizione di piani personalizzati di assistenza. In collaborazione con la rete dei Servizi sociosanitari, del privato sociale e del volontariato, il Servizio Sociale Professionale garantisce l’erogazione di prestazioni socio-assistenziali appropriate.
Destinatari
Persone con età compresa tra i 18 e i 64 anni che si trovano in una condizione di disagio socio economico e/o emarginazione sociale.
Modalità di accesso
Sul territorio sono attivi due Punti di Accesso che mettono in relazione le persone con il Servizio Sociale professionale.
Responsabile
Dott.ssa Laura Adorni Pallini
Contatto telefonico
0586 614522
0565 67682
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.30
Contatto email
socialevalliestrusche@uslnordovest.toscana.it
Punto di accesso fisico
P.zza della Libertà n.30 Cecina (LI) e via Lerario n.80 loc. Perticale – Piombino
Note
Gli assistenti sociali operano presso le seguenti sedi :
Casa della Salute di Rosignano Solvay via Aldo Moro 1 Rosignano Solvay
Sede Direzione SdS Valli Etrusche P.zza della Libertà n.30 Cecina (LI)
Casa della salute di Donoratico P.zza Europa Donoratico -Castagneto Carducci (LI)
Casa della salute di Venturina via Largo della Fiera 10 Venturina (LI)
Distretto socio sanitario di Piombino via Lerario 80 loc. Perticale Piombino
CERCA
Comunicati stampa
- PUBBLICATA GRADUATORIA PRIMO ANNO SECONDO TRIENNIO PROGETTO IN-AUT 2023Novembre 3, 2023 - 11:29 am
- AGGIORNAMENTO AVVISO PUBBLICO RIVOLTO A SOGGETTI DEL TERZO SETTORE PER FAVORIRE ATTIVITÀ SOCIALI RIVOLTE A MINORI E ADULTI AFFETTI DA PATOLOGIA DEL NEUROSVILUPPO (DSA) PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO FINANZIATO TRAMITE IL FONDO PER L’INCLUSIONE DELLE PERSONE CON IL DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO (ai sensi del Decreto del Ministro per le Disabilità di concerto con Ministro dell’economia e delle finanze e il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali del 29/7/2022)Ottobre 23, 2023 - 11:38 am
- AGGIORNAMENTO AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA CO-PROGETTAZIONE EX ART. 55 DEL D.LGS. 117/2017 (CODICE DEL TERZO SETTORE) FINALIZZATA ALLA REALIZZAZIONE DI UN MODELLO INTEGRATO DI TRASPORTO SOCIALE PER PERSONE FRAGILI DELLA SOCIETÀ DELLA SALUTE “VALLI ETRUSCHE” E CONTESTUALE PUBBLICAZIONE DI UN AVVISO DI ISTRUTTORIA PUBBLICA DIRETTO ALL’INDIVIDUAZIONE DI UNO O PIÙ ENTI DEL TERZO SETTORE (ETS) DISPONIBILE/I ALLA CO-PROGETTAZIONE E ALLA REALIZZAZIONE DEL MODELLO STESSO PUBBLICATO.Ottobre 23, 2023 - 11:30 am
- FONDO PER L’INCLUSIONE DELLE PERSONE CON DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO – MANIFESTAZIONE INTERESSE RIVOLTA A PROFESSIONISTI DA IMPIEGARE NELLA CONDUZIONE PICCOLI GRUPPI PER INTERVENTI RIVOLTI ALLA FORMAZIONE DEI NUCLEI FAMILIARI CHE ASSISTONO PERSONE CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICOSettembre 27, 2023 - 3:51 pm
Progetti FSE
Strutture
Sds Valli Etrusche
La Società della Salute Valli Etrusche (SdS Valli Etrusche) è un Consorzio tra Enti Pubblici nato il 1° luglio 2018 dalla fusione della Società della Salute Bassa Val di Cecina con la Società della Salute Val di Cornia.
Le due ex Società della Salute furono costituite su ambiti territoriali distinti e separati : la Zona Sociosanitaria Bassa Val di Cecina ( vai al sito di riferimento )e la Zona Sociosanitaria Val di Cornia.
A seguito dell’emanazione della Legge Regionale n. 11 del 27 marzo 2017, le due Zone sono state unificate in una sola che ha assunto il nome Zona Bassa val di Cecina-Val di Cornia.
Sede legale
Consorzio Società della Salute Valli Etrusche
Castagneto Carducci, Frazione Donoratico, presso la sede distaccata del Comune di Castagneto Carducci, Via della Repubblica 15
PEC: sdsvallietrusche@pec.it
Codice Fiscale: 01491360499
P.IVA: 01949380495
SDI: M5UXCR1
IBAN: IT 54J050 347069 0000000000857 (Tesoreria Società della Salute Valli Etrusche – BPM Cecina) Conto Corrente Tesoreria Unica Banca d’Italia n. 320435
Sedi operative
Piombino
Via Trento e Trieste, 17
Telefono: 0565.67718
Fax: 0565.67710
Cecina
P.za della Libertà, 30 (57023)
Telefono: 0586.614431 – 0586.614471 – 0586.614410