SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE – AREA ANZIANI
Descrizione del servizio
Il servizio sociale professionale ha come obiettivo primario la prevenzione e rimozione delle cause che limitano l’autonomia della persona anziana per il suo mantenimento nell’ambiente di vita e la riduzione del processo di istituzionalizzazione. L’equipe UVM (Unità di Valutazione Multidimensionale) composta da personale sanitario e sociale, ha il compito di valutare le condizioni di bisogno della persona e definire il Progetto Assistenziale Personalizzato (PAP) in caso di presenza di una condizione di non autosufficienza e di conseguenza prevedere l’attivazione di prestazioni in forma diretta e indiretta e a carattere semiresidenziale.
Destinatari
Cittadini over 65 auto e non auto sufficienti
Modalità di accesso
Per informazioni sui percorsi e i servizi attivabili e per la valutazione delle condizioni di bisogno della persona over 65, è necessario rivolgersi ai Punti Insieme
Email: pua.ce@uslnordovest.toscana.it Tel: 0586/614522
Email: puntoinsieme.piombino@uslnordovest.toscana.it Tel: 0565/67682
Responsabile
Responsabile Unità Funzionale Servizio Sociale Non autosufficienza e Disabilità Dott.ssa Daniela Bicchierini
Coordinatori UVM: Dott.ssa Doriana Favilli (per i comuni di Cecina, Rosignano, Santa Luce, Castellina M.ma, Riparpella, Montescudaio, Guardistallo, Castagneto C.ci, Bibbona, Casale M.mo).
Dott.ssa Elisa D’Onofrio (per i comuni di Piombino, S. Vincenzo, Campiglia M.ma, Monteverdi M.mo, Suvereto, Sassetta)
Contatti
Punto Insieme, piazza della Libertà 30, Cecina secondo piano: 0586/614522
Punto Insieme, c/o Distretto “Perticale” via Lerario 80 Piombino: 0565/67682
daniela.bicchierini@uslnordovest.toscana.it
doriana.favilli@uslnordovest.toscana.it
elisa.donofrio@uslnordovest.toscana.it
pua.ce@uslnordovest.toscana.it
puntoinsieme.piombino@uslnordovest.toscana.it
Punto di accesso fisico
– Punto Insieme, piazza della Libertà 30, Cecina secondo piano (per i comuni di Cecina, Rosignano, Santa Luce, Castellina M.ma, Riparpella, Montescudaio, Guardistallo, Castagneto C.ci, Bibbona, Casale M.mo) apertura nei giorni di lunedì e mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 12,30.
– Punto Insieme, c/o Distretto “Perticale” via Lerario 80 Piombino (per i comuni di Piombino, S. Vincenzo, Campiglia M.ma, Monteverdi M.mo, Suvereto, Sassetta) apertura da lunedì a venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00
Note
Gli Assistenti Sociali referenti per l’Area Anziani sono presenti nelle Case della Salute di Rosignano M.mo, Venturina Terme, Donoratico, nel Distretto Socio-sanitario di Piombino e presso gli Uffici di Cecina p.zza della Libertà
SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE – AREA DISABILITÀ
Descrizione del servizio
Obiettivo principale: realizzare un percorso di accompagnamento della persona con disabilità, per la soddisfazione dei suoi bisogni, il mantenimento e/o potenziamento delle capacità acquisite, il percorso di crescita personale e inserimento nella vita comunitaria. A seguito di segnalazione del bisogno ai Punti Insieme del territorio, si attiva il percorso di valutazione da parte della UVMD (Unità di Valutazione Multidisciplinare Disabilità) che, sulla base delle condizioni complessive, degli interessi e aspettative della persona, elabora il Progetto di vita (condiviso con il diretto interessato o con il Legale Rappresentante) con la partecipazione attiva di famiglia e Terzo Settore per l’attivazione di percorsi e/o prestazioni specifiche.
Destinatari
Cittadini under 65 con certificazione ai sensi della Legge n. 104/1992
Modalità di accesso
Per attivare il percorso di valutazione o anche solo per avere informazioni sulle opportunità e sui servizi esistenti è possibile rivolgersi ai Punti Insieme
Email: pua.ce@uslnordovest.toscana.it Tel: 0586/614522
Email: puntoinsieme.piombino@uslnordovest.toscana.it Tel: 0565/67682
Responsabile
Responsabile Unità Funzionale Servizio Sociale Non autosufficienza e Disabilità Dott.ssa Daniela
Bicchierini
Coordinatore UVMD: Dott.ssa Erika Viligiardi
Contatti
Punto Insieme, piazza della Libertà 30, Cecina secondo piano: 0586/614522
Punto Insieme, c/o Distretto “Perticale” via Lerario 80 Piombino: 0565/67682
daniela.bicchierini@uslnordovest.toscana.it
erika.viligiardi@uslnordovest.toscana.it
pua.ce@uslnordovest.toscana.it
puntoinsieme.piombino@uslnordovest.toscana.it
Punto di accesso fisico
– Punto Insieme, piazza della Libertà 30, Cecina secondo piano (per i comuni di Cecina, Rosignano, Santa Luce, Castellina M.ma, Riparpella, Montescudaio, Guardistallo, Castagneto C.ci, Bibbona, Casale M.mo) apertura nei giorni di lunedì e mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 12,30.
– Punto Insieme, c/o Distretto “Perticale” via Lerario 80 Piombino (per i comuni di Piombino, S. Vincenzo, Campiglia M.ma, Monteverdi M.mo, Suvereto, Sassetta) apertura da lunedì a venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00
Note
Gli Assistenti Sociali referenti per l’Area Disabilità sono presenti nelle Case della Salute di Rosignano M.mo, S. Vincenzo, Donoratico, nel Distretto Socio-sanitario di Piombino e presso gli Uffici di Cecina P.zza della Libertà n.30
CERCA
Comunicati stampa
- PUBBLICATA GRADUATORIA PRIMO ANNO SECONDO TRIENNIO PROGETTO IN-AUT 2023Novembre 3, 2023 - 11:29 am
- AGGIORNAMENTO AVVISO PUBBLICO RIVOLTO A SOGGETTI DEL TERZO SETTORE PER FAVORIRE ATTIVITÀ SOCIALI RIVOLTE A MINORI E ADULTI AFFETTI DA PATOLOGIA DEL NEUROSVILUPPO (DSA) PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO FINANZIATO TRAMITE IL FONDO PER L’INCLUSIONE DELLE PERSONE CON IL DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO (ai sensi del Decreto del Ministro per le Disabilità di concerto con Ministro dell’economia e delle finanze e il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali del 29/7/2022)Ottobre 23, 2023 - 11:38 am
- AGGIORNAMENTO AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA CO-PROGETTAZIONE EX ART. 55 DEL D.LGS. 117/2017 (CODICE DEL TERZO SETTORE) FINALIZZATA ALLA REALIZZAZIONE DI UN MODELLO INTEGRATO DI TRASPORTO SOCIALE PER PERSONE FRAGILI DELLA SOCIETÀ DELLA SALUTE “VALLI ETRUSCHE” E CONTESTUALE PUBBLICAZIONE DI UN AVVISO DI ISTRUTTORIA PUBBLICA DIRETTO ALL’INDIVIDUAZIONE DI UNO O PIÙ ENTI DEL TERZO SETTORE (ETS) DISPONIBILE/I ALLA CO-PROGETTAZIONE E ALLA REALIZZAZIONE DEL MODELLO STESSO PUBBLICATO.Ottobre 23, 2023 - 11:30 am
- FONDO PER L’INCLUSIONE DELLE PERSONE CON DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO – MANIFESTAZIONE INTERESSE RIVOLTA A PROFESSIONISTI DA IMPIEGARE NELLA CONDUZIONE PICCOLI GRUPPI PER INTERVENTI RIVOLTI ALLA FORMAZIONE DEI NUCLEI FAMILIARI CHE ASSISTONO PERSONE CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICOSettembre 27, 2023 - 3:51 pm
Progetti FSE
Strutture
Sds Valli Etrusche
La Società della Salute Valli Etrusche (SdS Valli Etrusche) è un Consorzio tra Enti Pubblici nato il 1° luglio 2018 dalla fusione della Società della Salute Bassa Val di Cecina con la Società della Salute Val di Cornia.
Le due ex Società della Salute furono costituite su ambiti territoriali distinti e separati : la Zona Sociosanitaria Bassa Val di Cecina ( vai al sito di riferimento )e la Zona Sociosanitaria Val di Cornia.
A seguito dell’emanazione della Legge Regionale n. 11 del 27 marzo 2017, le due Zone sono state unificate in una sola che ha assunto il nome Zona Bassa val di Cecina-Val di Cornia.
Sede legale
Consorzio Società della Salute Valli Etrusche
Castagneto Carducci, Frazione Donoratico, presso la sede distaccata del Comune di Castagneto Carducci, Via della Repubblica 15
PEC: sdsvallietrusche@pec.it
Codice Fiscale: 01491360499
P.IVA: 01949380495
SDI: M5UXCR1
IBAN: IT 54J050 347069 0000000000857 (Tesoreria Società della Salute Valli Etrusche – BPM Cecina) Conto Corrente Tesoreria Unica Banca d’Italia n. 320435
Sedi operative
Piombino
Via Trento e Trieste, 17
Telefono: 0565.67718
Fax: 0565.67710
Cecina
P.za della Libertà, 30 (57023)
Telefono: 0586.614431 – 0586.614471 – 0586.614410